Visualizzazione post con etichetta Amazon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amazon. Mostra tutti i post

25 gen 2023

Buon San Valentino coi miei libri e una doppia segnalazione

Buon San Valentino!
Voglia di regalare o regalarvi un libro?
Come sempre, prendete in considerazione i miei libri!

Ma ce ne sono due in più che vorrei segnalarvi.
Il primo è il romanzo erotico La signora in nero, di Audrey Connor che trovate su Twitter.


Norah Dawson è brillante, intelligente ma possiede un sex appeal inesistente.
Per questo motivo Dean Taylor, il suo capo di cui è da sempre innamorata, non la considera se non quando deve vessarla e farla sentire una nullità.
Questo finché Norah non decide di ribaltare le carte in tavola e si licenzia.
Dean dovrà fare i conti con i suoi errori e capire se davvero potrà vivere senza di lei, proprio mentre incontrerà una donna misteriosa e sensuale...
Lettura consigliata solo a un pubblico adulto.

La signora in nero è in vendita solo nei formati epub e kindle nei migliori negozi on line come Amazon, IBS, Kobo, StreetLib, Bookrepublic e tanti altri.

E ora via col secondo libro, anche questo erotico e bello piccante: L'ultima sigaretta, di Roberto Baldini.


Tony, Claudia e Marzia. Lui è il tipico ragazzo che vuole vivere la vita al massimo, sempre sul filo del rasoio. 
Claudia è la sua ragazza. Bella e (non troppo) spregiudicata, non sa ancora cosa vuole ma sa che vuole tutto. E che nessuno provi a portarglielo via! 
Marzia è la sorellastra di Tony. Bella e (anche troppo!) spregiudicata, sa cosa vuole e sa come ottenerlo. Non tutto, a dire il vero, perché qualcosa le è sfuggito. 
Fino a questo momento. Un viaggio che doveva essere come milioni di altri cambierà per sempre le loro vite e quelle delle persone che avranno la (s)fortuna d’incrociarli. E alla fine, quando il sipario calerà, sarà rimasta solo una sigaretta…

L'ultima sigaretta è in vendita su Amazon e Delos Store.



15 dic 2019

Buone feste a tutti!

Buonissime feste, amici blogger e amici lettori!
Ci rivedremo l’anno prossimo, sperando che porti a tutti quanti cose bellissime e tanta gioia.

Io nel frattempo vi lascio  con il promemoria dei miei libri, che come sempre trovate in vendita in formato epub, kindle e per alcuni cartaceo in tutti i migliori negozi on line.

E i miei libri quali sono?
Ancora più facile: la dilogia fantasy “Il mistero della fenice” + “Il ritorno della fenice” e i libri di narrativa “Blu”, “Ricominciamo da noi” e “La neve di agosto”.

A presto!

- Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!
Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.
Presso quell'osteria potremo riposare,
ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.

Il campanile scocca
lentamente le sei.

- Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio?
Un po' di posto per me e per Giuseppe?
- Signori, ce ne duole: è notte di prodigio;
son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe

Il campanile scocca
lentamente le sette.

- Oste del Moro, avete un rifugio per noi?
Mia moglie più non regge ed io son così rotto!
- Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi:
Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto.

Il campanile scocca
lentamente le otto.

- O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno
avete per dormire? Non ci mandate altrove!
- S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno
d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove.

Il campanile scocca
lentamente le nove.

- Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella!
Pensate in quale stato e quanta strada feci!
- Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella.
Son negromanti, magi persiani, egizi, greci...

Il campanile scocca
lentamente le dieci.

- Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname?
Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente?
L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame
non amo la miscela dell'alta e bassa gente.

Il campanile scocca
le undici lentamente.

La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?
- Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta!
Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue...
Maria già trascolora, divinamente affranta...

Il campanile scocca
La Mezzanotte Santa.

È nato!
Alleluja! Alleluja!

È nato il Sovrano Bambino.
La notte, che già fu sì buia,
risplende d'un astro divino.
Orsù, cornamuse, più gaje
suonate; squillate, campane!
Venite, pastori e massaie,
o genti vicine e lontane!

Non sete, non molli tappeti,
ma, come nei libri hanno detto
da quattro mill'anni i Profeti,
un poco di paglia ha per letto.
Per quattro mill'anni s'attese
quest'ora su tutte le ore.
È nato! È nato il Signore!
È nato nel nostro paese!
Risplende d'un astro divino
La notte che già fu sì buia.
È nato il Sovrano Bambino.

È nato!
Alleluja! Alleluja!
(Guido Gozzano – La notte Santa)


11 mar 2018

Amazon cambia tutto (che palle!)

Avete letto bene.
Amazon cambia le sue politiche di vendita con tutti i libri che sono stati pubblicati dal 1 agosto 2017 (fa le politiche retroattive all’italiana!), quindi potranno esserci alcuni disguidi nella disponibilità dei libri già pubblicati e i prezzi dei prodotti verranno variati in modo del tutto indipendente dalla volontà dei singoli autori.

Che fare allora?
Io personalmente invito chi legge i miei libri a comprarli in altri negozi.
Ecco alcuni esempi:

-IBS
-StreetLib Stores (anche in formato cartaceo).


3 ago 2017

Io leggo da sola

Gli italiani non leggono.
È un dato di fatto, non occorre essere scrittori per saperlo. A me basta vedere i miei compagni di classe che pur frequentando il Classico non conoscono la differenza fra Virgilio e Cicerone e pensano che l’Asino d’Oro sia il nome di un ristorante.
Così ora cosa sfodera Amazon?
Le letture dei vip!
Non sto scherzando, purtroppo è vero. Come apri la pagina principale di Amazon compaiono le facce di quattro vip (la maggior parte in declino) e se clicchi sopra finisci in un’altra pagina dove ti vengono svelate le loro letture, il tutto allo scopo di indurre la pletora non leggente a comprare i libri dei loro divi preferiti.
Se questa doveva essere una campagna per invogliare alla lettura, direi che non ci siamo.
È stupida, condizionante e abbassa alla mediocrità infima il livello di conoscenza letteraria che una persone dovrebbe avere.

Va bene per il lettore medio italiano, che si accontenta di titoli famosi (tipo “Il nome della rosa” che Tiziano Ferro dice di leggere... ma chi ci crede!) che non porterà mai a termine o dei “best seller” scritti dagli sportivi (Dovizioso leggere la biografia di Agassi. C’è da stupirsi? Hanno lo stesso numero di cellule neuronali: zero) oppure le classiche “50 sfumature di...” lette da tale Anna Falchi (ho capito che è una finlandese cui si sono sviluppati i seni in tarda età).

Aveva ragione Paolo Villaggio quando diceva che gli italiani sono sempre Fantozzi e Fracchia, ma quei due, con tutti i loro guai, stavano meglio degli italiani d’oggi. Erano sfigati ma non infelici. Oggi gli italiani sono sfigati e infelici.