Visualizzazione post con etichetta gayromance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gayromance. Mostra tutti i post

30 nov 2022

Segnalazione: "Ancora tu" di Artemide Waleys, "Fidati di me" di Sophie Rocher e "Maledetta Luna" di Francesca De Angelis


Buongiorno amici!
Siete pronti per leggere ancora?
Quando è così vi presento tre libri: il nuovo gayromance (se preferite romanzo LGBT) scritto dalla mia amica Artemide Waleys, il romance Fidati di me della mia amica Sophie Rocher e il romanzo Maledetta Luna di Francesca De Angelis.
Sono tutti e tre delle storie molto belle e avvincenti, ve li consiglio.
I libri di Artemide Waleys e Sophie Rocher li trovate su Kobo e IBS, quello di Francesca De Angelis su Amazon.

Julian e Kyle non potrebbero essere più diversi.
Julian è un uomo posato, riflessivo, che ha saputo trarre forza dalle difficoltà della vita e guarda al futuro con serenità.
Kyle ha vissuto su di sé il dolore dell’abbandono e della solitudine, per questo non vuole legarsi a nessuno.
Il loro non è un amore facile e proprio quando Julian pensa di mettere sopra quella storia tormentata la parola fine, Kyle ritorna nella sua vita.
Come finirà?
Riuscirà l’amore a trionfare e abbattere ogni ostacolo?


Danielle è una donna che è stata messa a dura prova dalla vita: il suo matrimonio con Pierre, un uomo brutale e violento, l’ha segnata talmente tanto da lasciare profonde cicatrici sul suo corpo e nel suo cuore.
Jean è un uomo che ha perso tutto: il lavoro, la dignità e la moglie che l’ha tradito con il suo migliore amico.
Entrambi però non hanno perso la voglia di lottare e di ricominciare e un giorno, per caso, le loro strade si incrociano dando vita a una girandola di eventi inaspettati.
Riuscirà l’amore a curare queste due anime ferite, dando loro nuova felicità?




Alessio Brandimarti è un giovane professore universitario dall’animo buono e generoso; una sera, tornato da una festa a casa di amici, nota sul ciglio della strada il corpo di una ragazza priva di sensi. Dopo qualche giorno di lotta fra la vita e la morte, la giovane, il cui nome è Luna, si risveglia e racconta ad Alessio la sua drammatica realtà; ella ha diciott’anni e viene costretta dalla madre a prostituirsi. 
In vita sua ha conosciuto solo stenti, percosse e violenza e rimane inevitabilmente stregata dalla bontà e dalla dolcezza di Alessio. Una storia di amicizia e d’amore che porterà Luna a iniziare un cammino verso una vita più umana e felice.



10 giu 2022

Segnalazione: la trilogia "Un gioco rischioso" di Mary Fisher + "Angeli e folli" e "Nella pancia del mostro" di Dario Villasanta

Ed eccomi qua per una una bella segnalazione! 
Le mie amiche collettivo Mary Fisher che hanno deciso di riunire le avventure di Joel e Dylan, i protagonisti dei libri Il gatto e il topo, L’enigma di Dylan e Tutto o niente, in un unico romanzo che riunisce avventura, amore, azione e tanta ma tanta suspense.


Ma voi sapete chi sono questi Joel e Dylan? Ve lo dico io!

Joel e Dylan sono una coppia esplosiva, in tutti i sensi: ogni giorno infatti mettono le loro vite e il loro amore a repentaglio per salvare gli Stati Uniti. 
Scoprite le loro avventure leggendo l’emozionante serie LGBT Un gioco rischioso scritta dal collettivo Mary Fisher: “Il gatto e il topo”, “L’enigma di Dylan”, “Tutto o niente” sono riuniti per la prima volta in questo volume, per regalarvi nuove emozioni.

Un gioco rischioso è in vendita solo in formato digitale (epub e compatibile con kindle) nei migliori negozi on line come: StreetLib Store, Bookrepublic (in questi due negozi trovate entrambi i formati), Kobo, IBS, Unilibro e tanti altri.

E ora vi presento altri due romanzi, di un autore che è una new entry: Dario Villasanta.
Dopo aver lasciato la Statale di Milano, dov’era iscritto al corso di Filosofia, e una lunga gavetta nel commerciale, è diventato un pubblicitario per poi riconvertirsi alcuni anni dopo all’editoria. Ha lavorato come promoter e ufficio stampa per autori ed eventi nazionali.
Oltre ad “Angeli e folli” e “Nella pancia del mostro” ha pubblicato “Confessioni di un cameriere: Racconto crudele” (Oakmond Publishing, 2019) e auto-pubblicato “Dalla cenere: racconti scritti dal bordo del posacenere”, “Strade sporche” e “Il gioco del castello” (quest’ultimo con autori e autrici vari).

I libri che oggi vi presento sono due. Il primo è l’intenso thriller dal titolo “Angeli e folli”.



Domenico è un uomo distrutto, Giulia una prostituta fiera e coraggiosa.
Dax, passato torbido e presente misterioso, irrompe dal nulla nella vita di entrambi presentandosi come un angelo vendicatore in loro aiuto, muovendosi tra il fango della strada e quello della legge per far spazio a un suo personalissimo senso della giustizia.
Finché, sullo sfondo di una Milano nascosta, tra ricordi e degrado, il prezzo di tutto quanto non sarà messo in discussione.
"Angeli e folli" è la storia di chi ha perso la testa, di chi rischia di perderla e di chi invece la sta ritrovando, dando vita a legami e vicissitudini umane che dipingono una realtà italiana fuori dalle righe.

Il secondo romanzo è il sequel del precedente: “Nella pancia del mostro.”


Uno sconosciuto si ritrova legato a un letto di contenzione, in una cella d’isolamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere. Di nuovo lì, perché? Domenico e Giulia, appena redenti da un passato ai limiti della legalità, apprendono la notizia dai giornali e credono si tratti di Dax, l’ambiguo amico di un’estate che ha cambiato le loro vite, tirandoli fuori dal fango, tra mezzi legali e scorciatoie da strada.
Tra tentativi di mettersi in contatto con quel misterioso internato per scoprirne l’identità, e forse salvarlo da lì, e il tormento dei protagonisti per esorcizzare il loro passato recente, la storia percorre spietata la realtà italiana degli OPG, i vecchi manicomi criminali.
Sullo sfondo, dentro e fuori la nefanda struttura sanitaria, si muove una schiera di personaggi minori, ugualmente protagonisti di una personale disperazione che incontra quella di Domenico e Giulia, ma che non può lasciare indifferente nessuno di noi.
Una storia incredibile ispirata a fatti realmente accaduti, e una denuncia sociale che ci coinvolge tutti.


Entrambi i romanzi sono disponibili su Amazon, nei formati kindle e cartaceo.

Buona lettura a tutti!

22 nov 2021

Un mare di segnalazioni!

Si può perdonare chi ci ha traditi?
Può l’amore battere il rancore e il dolore?
Le autrici del collettivo Mary Fisher se lo sono domandate e da questo interrogativo è nato il libro Il tempo del perdono che oggi vi presento:

Natale è vicino e il piccolo William ha un solo desiderio: che i suoi genitori, Vince e Charlie, si rimettano insieme.
Ma Charlie non è disposto a passare sopra il tradimento di Vince e per quanti sforzi faccia Vince per dimostrargli che è cambiato, fra i due non sembra esserci l’ombra di un riavvicinamento.
Quello che però Charlie non sa è che c’è un tempo per tutto, anche per il perdono e per essere di nuovo felici...


Volete scoprire cosa succederà?
Leggete allora Il tempo del perdono, che trovate in vendita nei migliori negozi internet nei formati epub e kindle.
Se volete saperne di più visitate il blog di Mary Fisher.

E ora parliamo di Natale in favola, Natale in tavola.
Realizzato da più autori, fra cui la mia amica Francesca A. Vanni, questo libro è un dolcissimo invito al Natale che spazia fra racconti della tradizione e ricette di buonissimi dolci italiani.


Natale è senza ombra di dubbio la festa più magica, emozionante e bella dell’anno perché accende una luce speciale nei cuori di tutti quanti, grandi e piccini. Natale, però, è anche la festa più golosa dell’anno. Ed ecco come è nato Natale in favola, Natale in tavola: un libro per grandi e piccini che unisce racconti natalizi a dolci ricette della tradizione italiana, dando un sapore speciale alla festa più iconica che ci sia.

Anche questo libro è in vendita solo in formato digitale nei formati epub e compatibile con kindle reader.
Lo trovate nei migliori negozi on line ma per maggiori informazioni tenete d'occhio il blog di Francesca.

Terzo libro: ecco che scopriamo un nuovo autore di storie LGBT: Adam Miller (se volete saperne di più, cercatelo qui o sul blog di Artemide Waleys dov'è ospitato).
Un professore sotto l'albero è un romanzo rosa a tema gay, spiritoso ma anche pieno di spunti riflessivi.


Poteva essere la serata più top della sua vita, invece fu un epic fail. 
Daniel lascia New Buffalo e la sua fiamma, l’irraggiungibile professore Brian Delaney, dopo aver combinato il casino più grande della sua vita. 
Dodici anni dopo, nella dinamica Chicago, Daniel non è più lo studente di un tempo ma un rampante uomo d’affari che vive alla giornata gustando ogni sorpresa che la vita gli riserva. 
Fino a quando, per caso, nella sua esistenza ritorna proprio Brian... 
L’ha cercato per vendicarsi? O forse non sa nulla di quel famigerato video? 
Combattuto fra mille dubbi, e aiutato dai suoi inseparabili amici Peter e Frank, Daniel dovrà cercare di capire cosa vuole Brian da lui e fare i conti con i suoi sentimenti mai sopiti.

Il gayromance di Adam Miller è in vendita in formato epub e kindle presso Amazon, Kobo, IBS, StreetLib Store, Bookrepublic e tantissimi negozi on line.

E per concludere ritorna la mia amica autrice Roberta De Tomi con il racconto Listen to:



Alberto è uno studente di Ingegneria elettronica con la passione per l’informatica, in cerca di materiale per la tesi sulla radio. 
Per questo, si reca in soffitta in cerca dei cimeli appartenuti al nonno, anche lui ingegnere nonché radioamatore appassionato di musica. 
Oltre ad alcuni modelli di Marelli c’è però qualcosa che attira la sua attenzione con grande forza: un vecchio album di fotografie con gli scatti di una ragazza bellissima, ritratta davanti a un microfono…

Il libro di Roberta De Tomi è in vendita in formato digitale e cartaceo presso Delos Store, Amazon, Kobo, IBS e tanti altri negozi on line.

A presto e buone letture!




3 feb 2021

Buon San Valentino libroso!

Arriva la festa degli innamorati!
Sapete già che regalo fare a chi amate (o farvi anche da soli, volendo)?
Forse non lo sapete, ma a San Valentino si può anche regalare un libro e quindi vi consiglio i miei!

Ci sono i miei due romanzi fantasy, il primo ambientato nel medioevo e il secondo nei nostri giorni, che raccontano le avventure di due streghe con lo stesso nome, Renée (una è la discendente: “Il mistero della fenice” e “Il ritorno della fenice”.

C’è “La neve di agosto”, una storia di amore, odio, speranza e rinascita ambientata nell’afosa e assolata New York.

C’è “Ricominciamo da noi”, la romantica storia d’amore fra Holly e Melody, due donne coraggiose e dolcissime.

C’è “Blu”, una storia d’amore così intensa che ha fatto piangere persino me che l’ho scritta!

E si chiude con “La cosa più preziosa”, un romantico romanzo che vede due donne forti ma anche fragili lottare per il loro amore.

Ricordate che i miei libri sono disponibili nei migliori negozi on line fra i quali vi ricordo Amazon, Kobo, StreetLib, IBS e Giunti!



Prima di lasciarci vi presento altri due libri.
L’autrice è Roberta De Tomi, che già conoscete.
Il primo libro è un romanzo a sfondo erotico e si intitola: “Chick girl. Azalee per Veridiana”: 


Veridiana è una giovane donna, collezionista di pasticci generati dal suo carattere impulsivo e immaturo.
Reduce dall'ennesimo guaio combinato sul lavoro e decisa a indagare sui non detti dell'amica Melania, risponde a un annuncio in cui si propone come accompagnatrice al misterioso Mister Zone. Successivamente esce dalla sua stanza per chiarirsi con l'amica.
Da quel momento il profumo del muschio bianco e delle azalee entreranno a far parte della sua vita, costellata da un guaio di "penne di gallina e mattoni" da cui soltanto un uomo potrà salvarla, come le predisse una zingara, cinque anni prima.

Eccovi un breve estratto:
Ora non mi resta che completare la trasformazione. Chiudo il rubinetto ed esco. Mi porto allo specchio, infilo l’accappatoio, rimuovo la patina di vapore. La tintura ha attecchito, eccomi rossa, come l’Atomica, come Jessica Rabbit. In preparazione, a prova di tutorial.
Fase 1 Crema alla vaniglia sulla pelle asciutta. Aspetto che si assorba prima di indossare l’intimo di satin e pizzo bluette. Il mio colore preferito.
Fase 2 Ora tocca al tubino della stessa tinta. Lascia scoperte le spalle con lo scollo arrotondato e sottolinea la mia linea longilinea e il culo alto a prova di verità. Melania se lo scorda un culetto così. A dire il vero, Melania si scorda tutto di me.
Fase 3 Mi siedo al tavolo da toletta, libero i capelli dal turbante. Spuma e vai di phon. Mi asciugo la chioma, tamponando con la mano per dare una forma definita ai ricci.
Fase 4 Trucco: crema opacizzante, fondotinta color chiaro di luna, eyeliner per l’effettoCleopatra, mascara. Fard sulle narici per farle sembrare più strette. Mi fermo sul rossetto. Non vorrei mettere il solito scarlatto ma la seduzione ha le sue regole e i denti sbiancati idem. Ritocco un’altra spennellata di blush. Chiudo la baracca con un altro tocco di mascara.
Fase 5 Il tacco 12 si addice ad Amanda. Ancheggio sullo stiletto, scrollando via le incertezze nella pochette con chiusura a lampo dorata, in tinta con la collana a catene spesse che ricade. Un Selfie con la bocca a culo di gallina, lo smartphone nella mini-borsa, l’incedere verso l’uscita. Non mi guardo allo specchio, non ne ho bisogno. La perfezione è una condizione della mente sicura e io sono sicura.
Sono pronta e sono F-A-I-G-A.
Figa nella versione di Tina, la mia collega con le tette di silicone come il cervello ma il fiuto per i soldi di un segugio.
A volte le donne sanno fare gioco di squadra, soprattutto davanti a un calice di Prosecco. Esco e vado via, a bordo della mia Topolotta con l’Arbre Magique al cocco e le note di Amado mio sparate dalla chiavetta. Rita, pensaci tu.

Il secondo è invece un romanzo fantasy, “Alice nel labirinto”:


“Una chiave porta alla perdizione./Una chiave porta alla soluzione./Una chiave porta alla liberazione.”
Sono passati ormai diversi anni dalle sue avventure nel Paese delle Meraviglie e la vita di Alice Pleasance Liddell è ormai relegata a una tranquillità tutta vittoriana.
Promessa sposa a un giovane di ottima famiglia, ottima padrona di casa, alle soglie dei diciotto anni viene improvvisamente catapultata in un Paese delle Meraviglie in stato di decadenza.
Sconvolta, Alice entra in uno stato di confusione in cui perde se stessa, come accadde quando, piccina, attraversò lo specchio.
A partire dagli enigmi di Roveto, la ragazza inizia un viaggio in cerca di una fantomatica chiave che le permetterà di capire se stessa e il mondo intorno. Nel farlo, incontra bizzarri personaggi, si perde per poi ritrovarsi. Ingaggia una lotta con mostri e con la zia Tristania, cade e si rialza, fino a uno scontro in cui la libertà diventa il valore principale, per salvare il Paese delle Meraviglie.
Libertà di essere se stessa. Semplicemente.
“Alice nel labirinto” (DAE) si è aggiudicato il secondo posto ex-aequo del “Trofeo cittadella” per il migliore romanzo fantasy italiano 2019.
Il libro ha ispirato il videoclip musicale “I’m a prisoner” dei NovelToy, diretto dal regista Giulio Manicardi.

Ed eccovi il relativo estratto:
“Io sono Roveto
non cerco pulpito segreto,
ma soluzioni condivise
per abbattere barriere invise.
Scegliere tu devi
per far sciogliere le nevi che
il paese hanno ricoperto
di un eterno gelido deserto.”

“Che cosa intendi dire?”
La ragazza cercò di avvicinarsi, un ramo di spine si sollevò dalla sua sinistra. Alice si abbassò per evitarlo ma nel farlo cadde sulle gambe sollevando una nuova nuvola di polvere. Ancora starnuti e l’odore del passato che s’impresse nel Tu chi sei ripetuto di nuovo. “Io sono Alice. Alice Pleasance Liddell.”
Scandì ogni lettera con voce ferma, convinta di quello che stava dicendo. Non era più l’Alice confusa con il Brucaliffo, e lo dimostrò alzandosi in piedi, prendendo un ampio respiro e recitando La Vispa Teresa.
“Allora sei proprio tu.”
Roveto sorrise come soltanto un Roveto poteva fare. Un gambo uscì da sotto il volto. Arrivato davanti a lei, si ripartì in tre corolle. Sbocciarono in un’esplosione di fucsia. Il profumo si sostituì all’odore acre e crepitante della polvere che aveva ancora nelle narici e in gola. Tra i pistilli di ogni fiore, brillava una chiave.
“Una chiave porta alla perdizione.
Una chiave porta alla soluzione.
Una chiave porta alla liberazione.”
La ragazza si rivolse al grande volto di Roveto.
“Ma non ci sono porte.”
Fece per prendere la chiave centrale, ma si fermò.
Roveto le chiese: “Sei sicura?”
Alice si mosse con fare circospetto. Fiutò l’aria, infine si scosse, come colta dall’illuminazione. “Trovato. Sono dietro di te, vero?”
Silenzio. La ragazza non esitò oltre: prese la chiave di bronzo e, a quel punto, i rami che componevano il viso caddero lungo la parete. Rivelarono una porta talmente minuscola che la stessa Alice, con il suo metro e cinquantanove di statura, avrebbe dovuto chinarsi per entrarvi. Ondeggiò verso la maniglia, infilò la chiave nella serratura. Scattò con un clic permettendo l’accesso a una nuova soglia. Prima di sparire, la giovane lanciò un’ultima occhiata alle due regine. La Regina Rossa e quella Bianca. Su di loro, il sigillo della morte che incombeva anche sul Paese delle Meraviglie.
Chi sei tu?

19 mag 2018

Blu (il mio nuovo libro!)


Irlanda, un giorno come tanti altri.
C’è un uomo, seduto su una scogliera, immerso nei suoi pensieri.
E c’è Blu.
Blu è un nome, un ricordo, e anche molto di più.
È un amore intenso e grande come l’universo, ma fragile come una stella cadente.
È la storia di qualcosa di talmente splendido che non si può dimenticare.

Cos’è Blu?
È il mio libro, un libro breve ma molto intenso, scritto durante quest’ultimo anno scolastico.
È una storia d’amore, dolore, speranza, amarezza... insomma, nelle mie pagine spero di essere riuscita nel mio intento che è quello di emozionarvi!

Dove potrete acquistarlo (in formato solo elettronico, così evitiamo di abbattere inutilmente tanti alberi) ?
Beh, io vi elenco qui qualche negozio ma poi cercate, cercate e troverete!
-IBS

Io nel frattempo vi salute e mi ritiro per un po’ in vista dell’imminente maturità.
Un abbraccio!

26 lug 2017

La neve di agosto

Anche se sono ancora in vacanza, torno a “darvi il tormento” con un racconto estivo su cui ho lavorato parecchio e che parla del lato oscuro dell’amore, quel sentimento capace tanto di unire quanto di distruggere i destini delle persone.
Il titolo è un po’ un ossimoro: La neve di agosto.
Leggendo, capirete il motivo di questa mia scelta.

Ecco qui la trama:

“Tutti amano la vita, non dimenticarlo mai.”
Lance, Dean, Luke.
Tre persone, tre destini, una tragedia pronta a consumarsi nella calda e afosa New York sotto il sole impietoso di agosto.
La vita, per nessuno di loro, sarà più la stessa.

Se volete leggerlo lo troverete in versione epub o kindle nei negozi StreetLib Store (qui sia kindle che epub), Kobo, Bookrepublic (anche qui in entrambi i formati), Feltrinelli, IBS... (insomma, guardate in giro!)