Visualizzazione post con etichetta thriller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thriller. Mostra tutti i post

10 giu 2022

Segnalazione: la trilogia "Un gioco rischioso" di Mary Fisher + "Angeli e folli" e "Nella pancia del mostro" di Dario Villasanta

Ed eccomi qua per una una bella segnalazione! 
Le mie amiche collettivo Mary Fisher che hanno deciso di riunire le avventure di Joel e Dylan, i protagonisti dei libri Il gatto e il topo, L’enigma di Dylan e Tutto o niente, in un unico romanzo che riunisce avventura, amore, azione e tanta ma tanta suspense.


Ma voi sapete chi sono questi Joel e Dylan? Ve lo dico io!

Joel e Dylan sono una coppia esplosiva, in tutti i sensi: ogni giorno infatti mettono le loro vite e il loro amore a repentaglio per salvare gli Stati Uniti. 
Scoprite le loro avventure leggendo l’emozionante serie LGBT Un gioco rischioso scritta dal collettivo Mary Fisher: “Il gatto e il topo”, “L’enigma di Dylan”, “Tutto o niente” sono riuniti per la prima volta in questo volume, per regalarvi nuove emozioni.

Un gioco rischioso è in vendita solo in formato digitale (epub e compatibile con kindle) nei migliori negozi on line come: StreetLib Store, Bookrepublic (in questi due negozi trovate entrambi i formati), Kobo, IBS, Unilibro e tanti altri.

E ora vi presento altri due romanzi, di un autore che è una new entry: Dario Villasanta.
Dopo aver lasciato la Statale di Milano, dov’era iscritto al corso di Filosofia, e una lunga gavetta nel commerciale, è diventato un pubblicitario per poi riconvertirsi alcuni anni dopo all’editoria. Ha lavorato come promoter e ufficio stampa per autori ed eventi nazionali.
Oltre ad “Angeli e folli” e “Nella pancia del mostro” ha pubblicato “Confessioni di un cameriere: Racconto crudele” (Oakmond Publishing, 2019) e auto-pubblicato “Dalla cenere: racconti scritti dal bordo del posacenere”, “Strade sporche” e “Il gioco del castello” (quest’ultimo con autori e autrici vari).

I libri che oggi vi presento sono due. Il primo è l’intenso thriller dal titolo “Angeli e folli”.



Domenico è un uomo distrutto, Giulia una prostituta fiera e coraggiosa.
Dax, passato torbido e presente misterioso, irrompe dal nulla nella vita di entrambi presentandosi come un angelo vendicatore in loro aiuto, muovendosi tra il fango della strada e quello della legge per far spazio a un suo personalissimo senso della giustizia.
Finché, sullo sfondo di una Milano nascosta, tra ricordi e degrado, il prezzo di tutto quanto non sarà messo in discussione.
"Angeli e folli" è la storia di chi ha perso la testa, di chi rischia di perderla e di chi invece la sta ritrovando, dando vita a legami e vicissitudini umane che dipingono una realtà italiana fuori dalle righe.

Il secondo romanzo è il sequel del precedente: “Nella pancia del mostro.”


Uno sconosciuto si ritrova legato a un letto di contenzione, in una cella d’isolamento dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere. Di nuovo lì, perché? Domenico e Giulia, appena redenti da un passato ai limiti della legalità, apprendono la notizia dai giornali e credono si tratti di Dax, l’ambiguo amico di un’estate che ha cambiato le loro vite, tirandoli fuori dal fango, tra mezzi legali e scorciatoie da strada.
Tra tentativi di mettersi in contatto con quel misterioso internato per scoprirne l’identità, e forse salvarlo da lì, e il tormento dei protagonisti per esorcizzare il loro passato recente, la storia percorre spietata la realtà italiana degli OPG, i vecchi manicomi criminali.
Sullo sfondo, dentro e fuori la nefanda struttura sanitaria, si muove una schiera di personaggi minori, ugualmente protagonisti di una personale disperazione che incontra quella di Domenico e Giulia, ma che non può lasciare indifferente nessuno di noi.
Una storia incredibile ispirata a fatti realmente accaduti, e una denuncia sociale che ci coinvolge tutti.


Entrambi i romanzi sono disponibili su Amazon, nei formati kindle e cartaceo.

Buona lettura a tutti!

24 mar 2021

Buona Pasqua e buoni libri


La Pasqua si avvicina...
Volete un uovo alternativo? Perfetto!
Se volete regalare o leggere un bel libro, vi consiglio i miei romanzi che per ora sono:

La neve di agosto (narrativa contemporanea)
Ricominciamo da noi (narrativa contemporanea)
Blu (narrativa contemporanea)
La cosa più preziosa (narrativa contemporanea)

Sono tutti in vendita (alcuni in formato cartaceo e tutti in formato digitale) in tantissimi negozi on line fra cui StreetLib StoresKoboIBSAmazon.

E sempre su Amazon trovate anche i libri di Roberta De Tomi che sto per segnalarvi.
Il primo è il thriller “Laura nella stanza”.


Diego, un passato da Don Giovanni a “cinque stelle” coronato da una vicenda a rischio revengeporn, vede vacillare la sua convivenza con Giulia quando inizia a ricevere dei messaggi anonimi deliranti e ricorrenti.
I sospetti ricadono su Laura, definita la “matta” o la “sciroppata” in quanto strana e da sempre innamorata in maniera patologica di Diego. La giovane nega le accuse e, quando interviene Lucrezia, ex fidanzata di Diego, si convince a prendere parte a un piano per smascherare la vera responsabile della trama ordita contro di lei.
Sarà Giulia, da sempre considerata la donna perfetta, ma stranamente legata anche lei a Lucrezia?
O Laura è davvero la matta del villaggio, incapace di redenzione?
Il racconto si presenta in tre edizioni, due con copertina viola (con finale) in digitale e in cartaceo e una con copertina bianca con il finale da completare e da inviare all’autrice, la cui mail si trova nella pagina contatti del suo blog.

Il secondo romanzo è il libro per ragazzi “Melody la vestale di Inventia”.


Tre desideri: sono quelli richiesti a Melody, una brillante e dolce quattordicenne, dal bizzarro Bambino dei Desideri. Orfana dei genitori a causa di un incidente stradale dal quale è miracolosamente sopravvissuta, la ragazza non riesce a non avere altro desiderio se non quello di poter riabbracciare mamma e papà.
Giorno dopo giorno, però, proprio grazie allo strano bambino - e alla sua innata creatività - Melody inizia a recuperare frammenti di memoria.
C’è però un nemico, viaggiatore del tempo e tra i mondi paralleli, che incombe su di lei. La ragazzina si trova spesso sola e sospesa nell’oblio, in bilico sul filo del rasoio della scelta obbligata. Riuscirà a capire il senso degli accadimenti?
I desideri sono davvero la salvezza di Melody e degli esseri umani?
Il racconto è uscito nel periodo del primo lockdown e presenta una versione scaricabile gratuitamente.

A presto!


7 gen 2021

Nuovo anno, nuove segnalazioni!


Ed eccomi qua pronta a presentarvi non uno ma due libri, per cominciare l'anno nuovo in grande stile!
Il primo voglio farvelo scoprire con un estratto...

"Le cose a volte andavano così, il cliente in fin dei conti aveva sempre ragione.
Certo però che era stato un episodio molto strano, quello.
James era abituato a clienti che reagivano in modo bizzarro e un po’ sopra le righe, ma addirittura sostenere che l’atmosfera di una bella villa immersa nel verde fosse sinistra e negativa era stato decisamente assurdo!
La signora Hamilton era senza dubbio dotata di una grande immaginazione, forse si era lasciata troppo suggestionare da libri sui poltergeist e programmi televisivi che trattavano il tema del sovrannaturale.
James aveva riferito quell’aneddoto al suo amico e collega Burt, che lavorava con lui nell’agenzia da quando aveva preso in mano le redini dell’attività, e dopo essersi fatto una bella risata non aveva più pensato a quel fatto.
Non ci aveva più pensato almeno fino a quando, durante una bella e soleggiata mattina di giugno, non gli accadde qualcosa di simile alla “sinistra esperienza” che la cliente “fin troppo sensibile” aveva vissuto mentre visitava la villa immersa nel verde.
Qualcosa di tremendamente simile, ma molto più inquietante e soprattutto reale."

Cosa sarà?
Sinceramente non lo so, perché come voi devo ancora leggere il nuovo libro di Artemide Waleys “Uno strano sortilegio”, di cui ho potuto gustare solo questo breve estratto che mette già un po’ i brividi.
Ma intanto eccovi anche la trama, curiosoni che non siete altro: 

"James Frost è un uomo semplice. Ha una relazione che reputa perfetta, vive in Pennsylvania e ama il suo lavoro. È un uomo razionale, concreto e non crede che qualcosa possa sconvolgere la sua vita. Questo fino a quando non metterà piede nella Villa dei Noccioli, dove troverà qualcosa che farà vacillare tutte le sue certezze e trasformerà per sempre il suo mondo... Per sapere cosa accadrà a James leggete “Uno strano sortilegio”, l’emozionante racconto di Artemide Waleys che vi terrà col fiato sospeso fino all’ultima pagina."

Il libro è in vendita on line, in formato digitale, non fatevelo scappare e intanto visitate anche il blog di Artemide.


E siccome siamo in tema LGBT, prima di passare al secondo libro, condivido qui l'ultimo emozionante video LGBT del mio amico MesserMalanova. (Il limite di età è stato messo in quanto video con contenuti LGBT, in base alla nuova normativa per la protezione dei minori. Se volete risparmiarvi la pippa di Youtube, ecco il link alternativo su Vimeo).


E adesso passiamo al secondo libro, di un’autrice che qui non ho ancora presentato e che sono felice di farvi conoscere.
Si chiama Roberta De Tomi (in nomen omen!) e qui trovate il suo blog.
Roberta è nata a Mirandola nel 1981, laureata al DAMS di Bologna, grande appassionata di arti, musica e spettacolo, ha collaborato come giornalista con diverse testate cartacee e online. Blogger, Docente di Scrittura Creativa e Social Media Manager, ha gestito e gestisce alcuni blog letterari.
Come autrice ha all’attivo alcune pubblicazioni rivolte a un pubblico adulto.

Fra queste oggi vi presento il thriller Trappola d’ardesia: 


““L’unica certezza che ha è che il passato è tornato a riscuotere un credito con interessi a tinte rosse e nere. Rosse come il sangue, nere come la morte”.
Maddalena Incerti, anonima commessa di provincia, ce l’ha scritto nel cognome: la sua insicurezza cronica è la condanna a una vita mediocre in cui rischia di affondare.
Tutto cambia quando soccorre una donna in stato confusionale e scopre che l’identità da lei fornita è falsa. Il mistero s’infittisce quando la sconosciuta riesce a scappare dall’ospedale in cui è stata ricoverata, pronta a far esplodere la propria rabbia e le proprie ossessioni in un vortice di sangue, morte e vendetta.”

Di cui un breve ma intenso estratto: 

La sconosciuta rovescia il capo sulla testiera del sedile, ansimando. Maddalena abbassa tutti i finestrini.
– Respira lentamente.
La donna si precipita con uno scatto fuori dalla Panda e vomita nel fosso. Maddalena la segue e la sorregge per le spalle. Sente la pelle fredda, il corpo scosso dalle contrazioni dello sforzo. Non sa come comportarsi. Vorrebbe farle delle domande ma forse non è il momento. Negli occhi che la fissano vede troppa confusione e il bisogno di conforto.
– Torniamo in auto?
La domanda riceve un sì bisbigliato. Insieme, tornano nell’abitacolo dove la donna scoppia a piangere, borbottando parole senza senso.
Maddalena sente il suo dolore: è come se le entrasse dentro, una serie di spilli che pungono il cuore e l’anima. Ha l’impressione che la sofferenza nasca da situazioni viscerali. Non è una storia d’amore andata male. C’è un malessere che pervade il corpo sconvolto. Come una violenza subita in un rapporto di collaborazione continuativo con una vita crudele.
– Vuoi raccontarmi che cosa è successo?

Se vi interessa leggerlo, ricordatevi che il libro è in vendita nei migliori negozi on line nei formati digitale e cartaceo.